Il Piano dell’Offerta Formativa, già disciplinato nell’art.3 del D.P.R. n.275 del 1999 (Regolamento sull’autonomia delle istituzioni scolastiche) è stato sostituito da Piano Triennale dell’Offerta Formativa (in seguito indicato con PTOF o semplicemente Piano). La Legge n.107 del 13 luglio 2015 la legge denominata “di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione”, ha dato piena attuazione al processo di realizzazione dell’autonomia e la riorganizzazione dell’intero sistema di istruzione.
Nel comma 1 dell’art. 3 del DPR 275/1999 come modificato dalla legge 107/2015 si dice che “il piano è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”.
Il PTOF deve contenere la programmazione triennale dell’offerta formativa per il potenziamento dei saperi e delle competenze delle studentesse e degli studenti e per l’apertura della comunità scolastica al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali, come anticipato nel comma 2 della legge107.
La programmazione deve essere integrata da iniziative di potenziamento e da attività progettuali per il raggiungimento degli obiettivi formativi che dovranno essere individuati dalle istituzioni scolastiche tenendo conto di quelli forniti nella legge 107 nel comma7.
Atto di indirizzo DS al Collegio trienno 2025/28
INTEGRAZIONE ATTO DI INDIRIZZO AL PTOF a.s.2023/2024
Integrazione PTOF 2022-25 per l'a.s. 2022/2023 -
Atto di indirizzo al Collegio dei docenti per le attività della scuola
INTEGRAZIONE PTOF 2019/20 Atto di inidizzo al Collegio Docenti